

Kit scientifico per lo studio sui collegamenti a barre, da utilizzare con i pannelli di lavoro ES1.
Particolarità:
Innovativo sistema di fissaggio multi-posizione dei componenti sul pannello di lavoro
La flessibilità di posizionamento garantisce un ampio range di esperienze
CD-ROM a corredo con manuali, guide ed esperienze di lavoro realizzabili
MODULO SCIENTIFICO PER LO STUDIO DEI COLLEGAMENTI A BARRE - UTILIZZABILE CON I PANNELLI DI LAVORO ES
Kit scientifico per lo studio sui collegamenti a barre, da utilizzare con i pannelli di lavoro ES1.
Include una selezione di oltre 20 barre perforate di diverse lunghezze e perni o giunti per consentire agli studenti di creare una scelta illimitata di collegamenti. E’ possibile assemblare le barre in modi differenti e verificare come il collegamento converta il movimento da una forma ad un'altra (per esempio: moto rotatorio a lineare).
Il kit include fogli magnetici cancellabili e supporti per pennarelli a secco così che gli studenti possano tracciare I movimenti delle barre e dei perni.
Il kit introduce gli studenti ai termini di ingegneria chiave come collegamenti a 4 barre, moto lineare e rotatorio e collegamenti piani.
Il sistema è corredato da un CD-ROM che include manuali, guide, esperienze di lavoro riproducibili, appunti per gli insegnanti necessari per gli esperimenti con i kit e altro ancora. La selezione delle parti dei kit e le diverse possibilità di fissaggio sul pannello di lavoro estendono la longevità e il numero di esperienze realizzabili con ciascun kit.
ESPERIMENTI REALIZZABILI:
• Meccanismi a quattro barre: manovella-rocker, doppio rocker, tirante e parallelogramma
• Collegamenti a guida rettilinea: guida rettilinea di Watt, Chebyshev, meccanismo Peaucellier-Lipkin, inversore di Hart, meccanismo di Robert e Hoeken
• Pantografo
• Sterzo di Ackermann
Utilizzabile in abbinamento ad almeno un pannello di lavoro ES1 (non incluso).
Prodotto in Europa